Una ricetta che viene davvero dal cuore questa ; i bocconotti sono dei biscotti calabresi fatti di frolla ripiena che mi riportano all’ infanzia . Tutto il ramo calabrese della mia famiglia li preparava e li fa tutt’ oggi, con la ricetta che passa da una generazione all’ altra. Io mi sono attenta a quella di mia madre (romana ma adottata come calabrese ai fornelli) e sono riusciti esattamente come li ricordavo. Occorre pazienza nel.preparare la frolla e ritagliarla a dischi, formando poi i biscotti. Ma la soddisfazione sarà tanta, vi assicuro. Fatene tanti, perché andranno a ruba. Vi do la dose intera, in caso la dimezzate: 1 kg di farina 00 mista a 1 bustina di lievito, 350 grammi di zucchero , 350 di strutto, 6 uova di cui 3 tuorli e 3 intere, la buccia grattugiata di un limone bio, un cucchiaio di liquore anice . Lavorate velocemente la frolla sul piano di lavoro e fatela riposare in frigo almeno un paio di ore . Poi stendetela non troppo sottile e ritagliate dei dischi aiutandovi con un bicchiere da acqua . Verranno circa 70 dischi. Inseritene la metà nei pirottini di carta , farciteli con crema spalmabile al cioccolato o confettura e chiudeteli col secondo disco. Cottura a 180 gradi per circa 30 minuti, cmq fino a doratura. Non temete la presenza dello strutto, è assolutamente necessaria per la croccantezza dei biscotti, fidatevi Ora aspetto che li facciate.. .mi raccomando 😉