Difficile trovare qualcuno che non ami le bombe fritte e che non ne conservi un ricordo dall’ infanzia . Quelle preparate dalle nonne o mamme, oppure quelle di alcune pasticcerie di quartiere, che si mangiavano rigorosamente bollenti e cosparse di zucchero . Vabbe’, mi sto lasciando andare alla commozione e cerco di tornare “sul pezzo”. Questa ricetta che vi propongo è senza uova né patate schiacciate, provata lo scorso anno con un po’ di titubanza ma… che dire…risultato ottimo, morbide e goduriose, anzi, è proprio l’ assenza dell’ uovo a renderle così. Insomma, mi sono entusiasmata e perciò ecco le le dosi , per circa 25 bombe medio piccole: 600 gr di farina (un mix di 300 gr di farina w 350 o Manitoba , 200 gr 00 e 100 gr macinata a pietra tipo 2), una bustina di lievito madre essiccato addizionato a lievito di birra (oppure mezza bustina di ldb secco) , 70 gr di zucchero , 250 ml di latte, 80 gr di burro o un bicchierino (80/100 ml) di olio di girasole, buccia di arancia grattugiata, crema spalmabile al cioccolato e/o confettura a piacere. Mixate le farine, lo zucchero e il lievito secco in planetaria (o a mano) e aggiungere il latte appena tiepido . Usate il gancio a velocità media e fate bene incordare. Se l’ impasto fosse troppo duro, aggiungete un filo di acqua. Dopo circa 10 minuti incorporate il burro morbido poco per volta o l’ olio a filo e fate incordare di nuovo . Quando l’ impasto sarà perfettamente liscio ed elastico mettete a lievitare almeno 4 ore. Vedrete l’ impasto raddoppiato di volume . A quel punto prendete dei pezzetti e formare delle palline grandi come un’ albicocca. Schiacciatele sul piano di lavoro infarinato e un ognuna mettere un cucchiaino di crema al cioccolato (anche crema pasticcera ) o confettura, richiudendo a pacchetto riformando delle palline. Fatele riposare almeno mezz’ ora. Poi friggetele in olio caldo ma non bollente (come per le castagnole) girandole spesso . A doratura avvenuta, passatele su carta assorbente e poi nello zucchero semolato. Servitele calde o tiepide e sentirete gli angioletti cantare 😄
Un fritto di carnevale troppo goloso!
Assolutamente sì cara Elisabetta ☺😉