Il cavallo di battaglia di ogni aperitivo o cena a casa mia sono queste, non si discute. Ricetta calabrese delle zie, parzialmente modificata da mia mamma e ripresa senza modifiche da me. Sono semplici, golose e fritte. Effetto ciliegia, una tira l’ altra, dovete assolutamente provarle. Per circa 16/18 crocchette vi servono: due melanzane di ottima qualità, aglio olio, e sale per cuocerle, due tuorli, origano o menta, una scamorza affumicata tagliata a dadini (ben scolata) , pangrattato, due albumi battuti e pangrattato per la panatura, olio di girasole per friggere. Cuocete le melanzane senza friggerle con gli ingredienti di cui sopra, spezie comprese, devono solo ammorbidirsi bene e insaporirsi. Una volta fredde schiacciatele a purea, aggiungete i tuorli mescolando bene, poi tanto pangrattato quanto basta a ottenere un impasto sodo. Inserite in ogni crocchette un dadino di scamorza chiudendo bene. Passatele nell’ albume battuto e poi nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio di girasole caldo ma non bollente. Una volta dorate, passare su carta assorbente. Servitele tiepide ma anche a temperatura ambiente (ancora più saporite). E non mi venissero a dire che i piatti vegetariani sono insipidi 😄😄😄
Buone queste polpette grande mary
Grazie tesoro 😘 😘 😘