Ecco un altro piatto del cuore, tipico della Calabria e molto popolare in famiglia e nella mia cerchia di amici. Le crocchette di melanzane sono un salva cena fenomenale oppure l’ idea brillante per un aperitivo o un buffet finger food. Sono facilissime e, vi assicuro, faranno felici grandi e piccoli (tra l’ altro, sono un espediente eccezionale per far accettare dai bambini le melanzane che, essendo vegetali, non riscuotono consensi tra loro). Occorrono (per circa 20 crocchette) :3 melanzane medie, ottime anche quelle chiare , due uova medie intere , mezza provola affumicata a dadini (150 gr circa), pangrattato, sale, pepe, menta tritata (se piace),olio evo per l’ impasto e di girasole per friggere . Cuocete le melanzane a dadini in padella senza olio né sale fino a che non si riducano e perdano la loro acqua di vegetazione. A metà cottura aggiungere un po’ di olio il sale e le spezie. Fatele ammorbidire bene poi schiacciatele con la forchetta. Una volta fredde aggiungete un uovo intero e tanto pangrattato fimo ad ottenere un impasto sodo. Formatele ed inserite in ciascuna un dado di provola, richiedendo bene. Passatele poi nell’ uovo battuto e nel pangrattato. Friggetele a fiamma vivace girandole spesso fino.a doratura. Sono ottime sia calde che fredde. Provatele presto 🔜
Grazie cara …le conosco bene 😉… una vera prelibatezza !
😘😘😘