A Roma i supplì sono una istituzione. Nel periodo recente, ahimè, troviamo di rado nelle rosticcerie e pizzerie quelli fatti artigianalmente, e la differenza purtroppo si sente. Bisogna andare mirati,… [Continua a leggere]
Mese: Novembre 2017
In vista del Natale, ho pensato a questi dolci tipici calabresi, che preparava mia nonna e ancora molto diffusi in tutta la regione. Ed ho pensato di proporli nel mio… [Continua a leggere]
Questi panini sono un jolly per la mia tavola e, spero, anche per vostra. Sono lievitati, è vero, e ci vuole un po’ di attenzione, ma non sono difficili. Potrete… [Continua a leggere]
Questa insalata non è una di quelle tristi. È colorata, saporita, veloce da fare e anche sana (basta non eccedere con il condimento). È un jolly anche nelle cene o… [Continua a leggere]
Una di quelle torte che non vedi l’ ora di preparare e assaggiare in queste giornate autunnali, accompagnate da un caffè o tè caldo. Adoro la apple pie, proprio quella… [Continua a leggere]
Questa semplice torta è diventata un classico, diffusa ovunque anche perché, con poca fatica, si ottiene un buon risultato. Difficile però trovarne una veramente buona, ne ho assaggiate diverse e… [Continua a leggere]
Nel sud Italia, nei primi di novembre, preparano questa cosa deliziosa che chiamano “torrone dei morti”. La mia amica Francy, calabrese di Sangineto, non solo mi ha dato la dritta… [Continua a leggere]
Per chi a Roma martedì mattina, 7 novembre, avesse un paio d’ ore da dedicare al buon cibo e all’ arte della pizza e pasticceria partenopee, dalle 10 in poi… [Continua a leggere]